
Domenica 18 maggio dalle ore 15 (ingresso libero): una grande festa, per vivere insieme il corpo in libertà.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Questa conferenza analizza come il pensiero collettivo e le pratiche innovative possano generare spazi significativi e di qualità, migliorando la vita quotidiana in contesti diversi.
La conferenza affronta la necessità di proteggere le città e gli insediamenti umani dagli effetti sempre più gravi della crisi climatica.
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276