
La cerimonia di premiazione si è svolta il 30 agosto a Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia.
La 17. Mostra Internazionale di Architettura si è svolta dal 22 maggio al 21 novembre 2021, curata dall’architetto, docente e ricercatore Hashim Sarkis. “In un contesto di divisioni politiche acutizzate e disuguaglianze economiche crescenti, chiediamo agli architetti di immaginare spazi in cui possiamo vivere generosamente insieme”, ha commentato Sarkis.
L’architetto Sarkis dal 2015 è Preside della School of Architecture and Planning al Massachusetts Institute of Technology (MIT). Sarkis ha una laurea in Architettura e una in Belle Arti conseguite alla Rhode Island School of Design, oltre che un master e un dottorato in Architettura alla Harvard University. Ha curato e scritto vari libri e articoli sulla storia e la teoria dell’architettura moderna.
La Mostra Internazionale si articola tra il Padiglione Centrale ai Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera, includendo 112 Partecipanti in concorso provenienti da 46 Paesi, con una maggiore rappresentanza da Africa, America Latina e Asia.
Questa sezione si concentra sul potenziale transfrontaliero dei cittadini migranti e sui sistemi naturali, esamina le politiche relative all’igiene personale e all’accessibilità e pone l’attenzione sulle storie e le tecnologie dell’edilizia abitativa.
ad Addis Abeba, nel campo profughi di Azraq, a Beirut, a Hong Kong, nei corridoi India-Pakistan, in un insediamento abusivo a Lagos rispetto a uno al Cairo e un altro a Guadalajara, a New York, a Pristina, a Rio de Janeiro e nell’area di San Paolo.
La partecipazione speciale dell’artista israeliana Michal Rovner al Padiglione Centrale; Future Assembly, “mostra nella Mostra” di Studio Other Spaces rappresentato da Olafur Eliasson e Sebastian Behmann; Sport Platform, installazione esterna ai Giardini; l’evento speciale della Vuslat Foundation che presenta una installazione di Giuseppe Penone in Arsenale.
I Paesi espongono nei Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Tre i Paesi presenti per la prima volta alla Biennale Architettura: Grenada, Iraq e Repubblica dell’Uzbekistan.
Mostre e iniziative promosse da Enti e Istituzioni internazionali che arricchiscono il panorama della 17. Mostra Internazionale di Architettura.