fbpx Biennale College Interno 2025
La Biennale di Venezia

Your are here

Biennale College Interno

Stage curricolari per laureandi che vogliono arricchire la propria formazione nelle attività organizzative, gestionali, amministrative, di supporto tecnico, editoriali, di comunicazione, ecc.
Scopri le opportunità nel 2025.

La call di selezione è riservata a studenti iscritti a Università con sede in Italia, under 30, a Corsi di Laurea di primo ciclo (triennale), di secondo ciclo (specialistica/magistrale) e a Master universitari di primo e secondo livello.

È ammesso l’invio di un’unica candidatura: è quindi possibile scegliere solo un percorso per periodo.

Informazioni:
segreteria.college@labiennale.org

Ufficio Cerimoniale

Area - Cerimoniale
Durata: 3 mesi
Periodo: dal 7/07/2025 al 30/09/2025 
Percorso formativo: affiancamento alle attività di cerimoniale e organizzazione delle iniziative istituzionali nell’ambito della 19. Mostra Internazionale di Architettura, della Biennale Danza e della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche, lingue e relazioni internazionali
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B2
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, e Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

Ufficio Stampa

Area - Ufficio Stampa centrale Biennale / Attività stampa Mostra del Cinema
Durata: 2,5 mesi
Periodo: dal 30/06/2025 al 8/09/2025
Percorso formativo: partecipazione al piano di comunicazione della Biennale e della Mostra del Cinema e affiancamento alle seguenti attività: relazioni con la stampa, stesura testi di documentazione stampa, editing e stesura di comunicati stampa, editing e stesura cartella stampa di presentazione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, monitoraggio online notizie
 
Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in storia del cinema, scienze della comunicazione, Dams, beni culturali
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2
Conoscenze informatiche: pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

Settore Cinema

Area – Venice Production Bridge
Durata: 3,5 mesi
Periodo: da 26/05/2025 a 8/09/2025
Percorso formativo: affiancamento alle attività di programmazione delle varie sezioni in cui sono articolate la 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica e il Venice Production Bridge e partecipazione all’organizzazione e gestione delle attività del Venice Production Bridge durante lo svolgimento della Mostra

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B2
Conoscenze informatiche: pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

 

Area - Accrediti 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Durata: 3 mesi
Periodo: dal 9/06/2025 a 8/09/2025
Percorso formativo: affiancamento alle attività di accreditamento riservato agli operatori del settore cinematografico, agli studenti, al pubblico nell’ambito della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie linguistiche, umanistiche o scientifiche
Conoscenze linguistiche: inglese livello C1
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office 

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

 

Segreteria Cinema
Durata: 1,5 mesi
Periodo: dal 28/07/2025 al 8/09/2025
Percorso formativo: affiancamento alle attività della Segreteria Cinema nell’ambito della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie linguistiche, umanistiche o scientifiche
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office, in particolare Word e Excel

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

Settori Danza, Musica, Teatro

Area – Danza, Musica, Teatro
Periodo: dal 1/09/2025 al 15/12/2025
Percorso formativo: affiancamento e supporto alle varie attività di organizzazione, produzione, realizzazione, gestione e sviluppo del programma di Biennale Musica e ulteriori attività in programma

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B2
Conoscenze informatiche: pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

Servizio Acquisti, Appalti e Amministrazione Patrimonio 

Area – Ospitalità
Durata: 2 mesi
Periodo: dal 14/07/2025 al 8/09/2025
Percorso formativo: affiancamento alle attività di gestione dei servizi di ospitalità all’interno del Servizio Acquisti Appalti e Amministrazione del Patrimonio, nell’ambito della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in lingue, economia, sistemi turistici
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B1
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, buona conoscenza dei sistemi gestionali tipo Access

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature 27/04/2025

Attività Editoriali e Web 

Area – Visual Design e Comunicazione Social Media 
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 26/05/2025 al 08/09/2025
Percorso formativo: affiancamento all'ideazione, creazione e realizzazione di progetti di grafica creativa, segnaletica e archigrafia e di social communication nell'ambito di progetti social media e web

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche, graphic design, architettura, Politecnico, Ied, Isia
Conoscenze linguistiche: inglese livello C1, seconda lingua livello B2
Conoscenza informatiche: conoscenza dei principali social media con contenuti di testi e immagini, programmi Creative Suite Adobe (Photoshop, illustrator, InDesign, Acrobat)

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, e Palazzo del Cinema, Lido di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature 27/04/2025

Segreteria Biennale College

Durata: 2,5 mesi
Periodo: dal 15/09/2025 al 24/11/2025
Percorso formativo: affiancamento all’organizzazione delle attività Biennale College nell’ambito della Biennale Musica, della 19. Mostra Internazionale di Architettura e delle attività di College Asac – Scrivere in Residenza

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche, lingue, DAMS
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

Progetti Speciali e
Promozione Sedi 

Area – Progetti Speciali
Durata: 3 mesi
Periodo: dal 9/06/2025 al 8/09/2025
Percorso formativo: affiancamento e supporto al processo di progettazione degli interventi di restauro funzionale e di manutenzione degli edifici in uso per le attività espositive e di spettacolo della Biennale.

Requisiti di base
Corsi di studio: corso di laurea in architettura con indirizzo progettuale (progettazione, tecnologia dei materiali, restauro, recupero)
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2
Conoscenze informatiche: conoscenza della Suite MS Office (Windows o MacOs); Creative Suite Adobe (Photoshop, illustrator, InDesign, Acrobat); buona conoscenza e abilità nell'uso di Autocad 2D e 3D; conoscenza di almeno un software per la modellazione 3D

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

 

Area – Iniziative e Promozione sedi
Durata: 3 mesi
Periodo: dal 15/09/2025 al 15/12/2025
Percorso formativo: affiancamento alle attività di organizzazione logistica e presidio di tutte le iniziative istituzionali ed iniziative esterne che si svolgono nella sede di Ca’ Giustinian (Conferenze Stampa, Cerimonie di Premiazione, presentazioni libri, eventi conviviali, etc.)

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche o lingue straniere
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2, seconda lingua livello B2
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature: 27/04/2025

Archivio Storico della Biennale

Area –Biblioteca
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 16/06/2025 al 30/09/2025
Percorso formativo: affiancamento al progetto di inventariazione, messa in sicurezza, riordino catalogazione e digitalizzazione relativo ai fondi conservati in Archivio e in Biblioteca, che comprende l’attività di catalogazione di articoli, saggi, estratti e altri interventi contenuti nelle pubblicazioni conservate presso la Biblioteca

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche, archivistica, beni culturali e conservazione, storia dell’arte, fotografia, editoria 
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2
Conoscenze informatiche: pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Vega, Parco Scientifico Tecnologico, Marghera (VE), Biblioteca della Biennale ai Giardini

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature 27/04/2025

 

Area – Archivio
Durata: 3,5 mesi
Periodo: dal 1/09/2025 al 15/12/2025
Percorso formativo: affiancamento all’organizzazione delle attività del Centro Internazionale della Ricerca sulle Arti Contemporanee dell’Archivio, che prevede l’assistenza al coordinamento di gruppi di ricerca e all’organizzazione delle giornate di studio che si svolgono in Biblioteca

Requisiti di base
Corsi di studio: corsi di laurea in materie umanistiche, archivistica, beni culturali e conservazione, storia dell’arte, fotografia, editoria 
Conoscenze linguistiche: inglese livello B2
Conoscenze informatiche: pacchetto Office

Facilitazioni previste: buoni pasto
Sede: Vega, Parco Scientifico Tecnologico, Marghera (VE), Biblioteca della Biennale ai Giardini

Invia la tua candidatura

Termine invio candidature 27/04/2025