
Prossima presentazione: Verbania (25 maggio).
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Il panel esplora l'intelligenza delle connessioni architettoniche: saggezza naturale, collaborazione nella progettazione computazionale e ingegno umano.
Cinque tavole rotonde affrontano temi come la gestione degli spazi sotterranei, la sorveglianza tramite intelligenza artificiale, la rinaturalizzazione delle città e la rigenerazione delle aree rurali.
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276