fbpx Open Day per gli insegnanti
La Biennale di Venezia
    • IT
  • Menu

Your are here

Biennale Educational

Open Day dedicati agli insegnanti

Biennale Architettura / Biennale Musica 2025

Le iniziative

La Biennale di Venezia, in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Natural. Artificial. Collective. a cura di Carlo Ratti (Venezia, 10 maggio > 23 novembre 2025 e del 69. Festival Internazionale di Musica ContemporaneaLa stella dentro, diretto da Caterina Barbieri (Venezia, 11 ottobre > 25 ottobre 2025), ha in programma i tradizionali incontri di presentazione a partecipazione gratuita dedicati agli insegnanti, con illustrazione delle speciali attività Educational che verranno attivate per le scuole.

La partecipazione è gratuita, su iscrizione obbligatoria da effettuare esclusivamente online.

Appuntamenti

Aperti a tutti i gradi scolastici:

Lunedì 1, martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5 settembre alle ore 13.30
Visita della 19. Mostra Internazionale di Architettura con presentazione delle attività Educational e del programma della Biennale Musica 2025.

Prenotazioni

L’iscrizione avviene compilando la scheda online:

Scheda di iscrizione

Termini di iscrizione: fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

È possibile iscriversi a una sola giornata.

L’appuntamento per ciascuna giornata sarà presso la sede dei Giardini (non ci sarà il meeting point all’Arsenale):

Docenti di tutti i gradi scolastici
ore 13.30, Giardini della Biennale (Viale Trento)

Info e condizioni

Meeting point per tutti i gradi scolastici presso la sede Giardini della Biennale.
Gli incontri di presentazione sono esclusivamente dedicati agli insegnanti.

L’iscrizione è strettamente personale e non cedibile.
È possibile iscriversi a una sola giornata.

L’eventuale richiesta di cambio data andrà effettuata solo tramite mail all'indirizzo promozione@labiennale.org e sarà accolta in base alle disponibilità rimaste.

In base alle normative vigenti i biglietti sono strettamente personali e non cedibili. Si informa inoltre che i biglietti non sono duplicabili.

La Biennale si riserva di effettuare controlli a campione sulle iscrizioni.

Qualora l'iscrizione online non andasse a buon fine potete contattarci scrivendo a promozione@labiennale.org.

Si raccomanda la massima puntualità.

Per le scuole del Veneto La Biennale di Venezia organizza, su prenotazione fino a esaurimento posti e disponibilità, servizi gratuiti di trasporto dalla sede scolastica fino a Venezia, con il Biennale BUS, e un servizio di navetta acquea, il vaporetto Biennale, fino ai Giardini e all’Arsenale.

 

Si ringrazia FILA Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, che con Tratto PEN è Penna Ufficiale dell’Attività Educational della Biennale Architettura 2025.

Contatti

Per info e prenotazioni:

La Biennale di Venezia
promozione@labiennale.org
Tel. 041 5218 731