Presentazione del libro “Gastone Novelli. Scritti ’43 – ‘68”
Il volume raccoglie l’intero corpus degli scritti di Gastone Novelli redatti dal 1943 al 1968, sia quelli rimasti fino ad oggi inediti, sia quelli già pubblicati da Achille Perilli nel 1976 in un numero monografico della rivista Grammatica.
Si tratta della più ampia raccolta di testi dell’artista pubblicata finora. Lettere, appunti, interviste, manifesti, racconti, ricordi e poesie – in gran parte inediti – che attraversano, insieme all’opera di Novelli, la storia dell’Italia artistica e politica della seconda metà del Novecento. Dalla Resistenza alla prigionia romana, dai viaggi in Brasile e in Grecia agli ambienti dell’avanguardia parigina (dove Novelli conosce Hans Arp, Man Ray e Tristan Tzara, ma anche Georges Bataille e Samuel Beckett) e italiana (Afro Basaldella, Corrado Cagli, Pietro Consagra, Elio Pagliarani, Toti Scialoja, Giulio Turcato ed Emilio Villa). Un racconto senza filtri, dalle parole di uno degli artisti italiani che più ha vissuto la tensione tra modernità e sperimentazione linguistica.
Il volume, a cura di Paola Bonani, è pubblicato da NERO Editions.
Intervengono: Luca Massimo Barbero, Gabriella Belli, Paola Bonani.