Bissuola Immersive Lab
La Biennale di Venezia, da sempre all’avanguardia nella ricerca artistica e culturale, nonché nella educazione ai linguaggi artistici contemporanei, grazie ai suoi programmi Educational e College, inaugura un nuovo spazio dedicato ai giovani e agli adolescenti: il Bissuola Immersive Lab.
Il Bissuola Immersive Lab, attivo dal 30 aprile al 13 luglio 2025 presso la Biblioteca Carpenedo Bissuola, si configura come un archivio dinamico di contenuti XR (Extended Reality), un luogo in cui i giovani possono esplorare e sperimentare le potenzialità artistiche delle nuove realtà immersive e dove sarà possibile fruire di titoli presentati a partire dal 2017 nella sezione Venice Immersive della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia diretta da Alberto Barbera.
Bissuola Immersive Lab ha l’obiettivo avvicinare i giovani ai media immersivi, offrendo uno spazio dove sperimentare linguaggi espressivi inediti e stimolanti. Grazie a una vasta selezione di opere, offre un accesso privilegiato a risorse artistiche e culturali che potranno ispirare e supportare la creatività del pubblico più giovane. Rivolgendosi ad adolescenti e giovani adulti, l’iniziativa offre un’esperienza formativa e coinvolgente attraverso opere che affrontano tematiche di rilevanza sociale ed esperienze più ludiche e avventurose, che portano alla scoperta dello spazio, di mondi fantastici – umani e non-umani.
Apertura
30 aprile – 13 luglio 2025
martedì - domenica
15:00 – 19:00
Biblioteca Carpenedo Bissuola, Parco Alfredo Albanese
Ingresso libero, registrazione dell’accesso in loco.
Tutte le opere sono in lingua originale con sottotitoli inglesi. Le durate variano dai 7 ai 60 minuti.
Si consiglia la fruizione a partire dai 13 anni.