I relatori includono, tra gli altri:
Hélène Chartier (Director of Urban Planning and Design at C40)
Ferruccio Resta (Presidente Fondazione Politecnico di Milano)
Antonio Aurigemma (Presidente del Consiglio Regionale del Lazio)
Carlo Carraro (Università Ca’ Foscari Venezia)
Matteo Lepore (Coordinatore delle Città metropolitane ANCI)
Enrico Giovannini (Direttore Scientifico ASviS)
La conferenza affronta la necessità di proteggere le città e gli insediamenti umani dagli effetti sempre più gravi della crisi climatica. L’innalzamento del livello del mare, gli eventi meteorologici estremi, gli incendi e le alte temperature minacciano non solo le persone, ma anche monumenti, edifici storici e spazi urbani. Venezia, simbolo della fragilità delle città storiche e del patrimonio culturale, evidenzia l’urgenza di esplorare soluzioni innovative che integrino l’architettura sostenibile con politiche di adattamento per salvaguardare le nostre città.
Co-organizzata con ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, nata nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e mobilitare gli attori della società per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).