I relatori includono, tra gli altri:
Philippe Chiambaretta (Architect and Urban Planner, founder of PCA-STREAM)
Rosina Vinyes (Architect and Urban Planner, University of Barcelona)
Martine Drozdz (Geographer and Urban Planner)
Michel Desvignes (Landscape Architect)
Jean Guiony (President of the Institute of Land Transition, and Founder of Aqua Alta)
Gabrielle Fack (Economist)
Yaëlle Amsellem Mainguy (Sociologist and Research Associate at CERLIS)
Questo seminario, articolato in sessioni mattutine e pomeridiane, indaga i paradigmi urbani in trasformazione, con particolare attenzione alle città di piccole dimensioni, dove il cambiamento dipende sempre più dall’intelligenza umana piuttosto che dalla sola tecnologia. Strutturato attorno a cinque tavole rotonde guidate da esperti, l’appuntamento affronta temi urgenti come la gestione degli spazi sotterranei, la sorveglianza tramite intelligenza artificiale, la rinaturalizzazione delle città e la rigenerazione delle aree rurali. Parallelamente, si svolgeranno due hackathon dal vivo, durante i quali studenti di architettura, urbanistica e design svilupperanno e presenteranno soluzioni innovative, che saranno illustrate al termine del seminario.
Co-organizzato con Jean-Louis Missika (Media Sociologist, editor of La Grande Conversation, former Deputy Mayor of Paris for Urban Planning, Architecture, Innovation, and Greater Paris).