fbpx Biennale Arte 2024 | Dana Awartani
La Biennale di Venezia

Your are here

Dana Awartani

Jeddah, Arabia Saudita, 1987
Vive a Jeddah e New York, USA


  • MAR - DOM
    20/04 > 30/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 30/09
    11.00 - 20.00
     
    01/10 > 24/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Dana Awartani è un’artista palestinese-saudita che ha cercato affinità tra le conoscenze delle comunità indigene nel mondo arabo, in India e in altri Paesi, dove ha sviluppato il proprio lavoro in dialogo con gli artigiani. L’installazione Come, let me heal your wounds. Let me mend your broken bones (2024) è un requiem dedicato ai siti storici e culturali distrutti nel mondo arabo a causa di guerre e atti di terrorismo. In maniera terrificante, l’installazione si espande a ogni iterazione per fare spazio a una nuova documentazione. Questa edizione aggiunge una testimonianza della devastazione di Gaza e dei siti che sono stati indiscriminatamente rasi al suolo dai bombardamenti e dai bulldozer. L’artista crea dei buchi su metri di tessuto di seta, dove ogni strappo segna un sito. Poi rammenda ogni squarcio – una pratica in via di estinzione, più intima ma sottovalutata rispetto al patchwork – con tenerezza, come gesto di guarigione; le cicatrici risultanti simboleggiano quelle fisiche ed emotive lasciate nel mondo reale. Il tessuto viene immerso in tinture naturali a base di erbe e spezie che hanno valore medicinale, sfruttando le sacre proprietà curative incorporate nelle pratiche tradizionali di tintura tessile del Kerala che Awartani ha appreso nel tempo.

L’opera di Dana Awartani è esposta per la prima volta alla Biennale Arte.

—Saira Ansari


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Arte
Biennale Arte