“Sabar Bonda” di Rohan Parashuram Kanawade vince il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2025
Il film, proveniente dalla Biennale College Cinema e dal Venice Gap Financing Market, vince nel concorso World Cinema Dramatic.
Sabar Bonda
Sabar Bonda (Cactus Pears, India/Gb/Canada) di Rohan Parashuram Kanawade - un film proveniente dalla Biennale College – Cinema, selezionato fra i progetti dell’11a edizione 2022/23, e dal Venice Gap Financing Market 2023 del Venice Production Bridge - ha vinto il Gran Premio della Giuria nella concorso World Cinema Dramatic al prestigioso Sundance Film Festival 2025 fondato da Robert Redford, conclusosi ieri sera a Park City nello Utah.
La Biennale di Venezia si congratula vivamente con il regista Rohan Parashuram Kanawade e col produttore Neeraj Churiper per questo straordinario risultato, che prosegue la striscia importante di film provenienti dalla Biennale College – Cinema e presentati con successo al Sundance Film Festival, dopo Memphis (Usa) di Tim Sutton (BCC 2012/13), H. di Rania Attieh e Daniel Garcia (BCC 2013/14) e The Fits di Anna Rose Holmer (BCC 2014/15).
«Questa è una grande storia d'amore moderna. Dire che è un onore premiare questo tenero film è un eufemismo», così si è espressa su Sabar Bonda (Cactus Pears) la Giuria della World Cinema Dramatic Competition al Sundance Film Festival, composta da Ava Cahen, Wanuri Kahiu e Daniel Kaluuya. Storia toccante di amore e perdita, il film è interpretato da Bhushaan Manoj e Suraaj Suman. Ambientato in India in un villaggio del Maharashtrian, segue la vicenda di Anand, un trentenne cresciuto in città che ritorna nel suo villaggio d’origine in seguito alla perdita del padre. Si sviluppa in questa occasione la sua storia d'amore con ex compagno di scuola.
Biennale College Cinema
Biennale College Cinema, realizzato dalla Biennale di Venezia e giunto nel 2025 alla sua 14a edizione dopo 41 lungometraggi realizzati dal 2012, ha il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e il sostegno aggiuntivo di Chanel. Biennale College Cinema si avvale della collaborazione accademica di Gotham Film & Media Institute e del TorinoFilmLab. Direttore è Alberto Barbera, Head of Programme Savina Neirotti.