fbpx CIMM – Centro di Informatica Musicale Multimediale
La Biennale di Venezia
    • IT
  • Menu

Your are here

Biennale Educational

CIMM – Centro di Informatica Musicale Multimediale

Workshop sulla pratica e la teoria della musica elettronica, dalle origini fino ai giorni nostri, e visite guidate alla scoperta degli spazi del CIMM al Parco Albanese (Mestre - Bissuola).

Next Noise

Workshop gratuito di 3 giorni rivolto a giovani dai 14 ai 19 anni per intraprendere un ‘viaggio’ attraverso la storia e l’evoluzione della musica Elettroacustica dalle origini ai giorni nostri.

19 > 21 aprile 2023, ore 15.00 - 18.30
Dalla musica elettroacustica alla performance sperimentale
per ragazzi/e dai 14 ai 19 anni

 

Programma

19 aprile: Cos’è la musica elettronica? I diversi generi: elettroacustica, sperimentale, ambient, club-music ecc. e lo sviluppo della musica elettronica (musica concreta, musica elettronica, musica elettroacustica, computer music).
La riproduzione sonora stereofonica e multicanale. Prova pratica.

20 aprile: Gli strumenti musicali elettronici: sintetizzatori, drum machine, DAW, controller MIDI, plug-in, sampler. Suonare la musica elettronica: I diversi setup e le diverse tecniche utilizzate in studio e dal vivo. Prova pratica.

21 aprile: Laboratorio pratico sugli strumenti musicali presenti negli studi e prove di gruppo.Introduzione alla musica elettroacustica: le origini (Musica Concreta, Musica Elettronica, Musica Elettroacustica). Lo sviluppo della musica Elettroacustica: dagli anni Settanta fino a oggi. La nascita dei sintetizzatori e il loro funzionamento. I software per la produzione musicale e la computer music, i virtual instrument e i controller MIDI. Segue momenti di ascolto in gruppo.

 

Iscrizioni
Per partecipare al workshop è necessario compilare la scheda di iscrizione

Alla scoperta del CIMM

SCUOLE
17, 18, 19, 20 e 21 aprile, 10.00 > 12.00

Visite guidate interattive per le Scuole primarie (classi IV e V) e secondarie di primo e secondo grado presso gli spazi del CIMM – Centro di Informatica Musicale Multimediale della Biennale di Venezia, Parco Albanese (Bissuola, Mestre).

Gli studi del CIMM aprono le porte ai giovanissimi delle Scuole primarie e secondarie per condurli alla scoperta della strumentazione fonica e la storia musicale che l’ha prodotta; e con l’ausilio di audio e video saranno presentati i vari modi in cui è stata utilizzata e i risultati presenti in molte attività e manifestazioni de La Biennale.

Sarà inoltre l’occasione per conoscere alcuni operatori specializzati del settore e artisti (fonico, compositore/musicista sperimentale) che co-condurranno l’attività con lo staff Educational della Biennale di Venezia.
L’attività prevede inoltre una parte pratica con dimostrazioni di utilizzo della strumentazione e della distorsione/elaborazione del suono e della voce.

Gli studenti potranno così diventare dei “piccoli performer” per un giorno!
Per partecipare all’attività è necessario compilare la scheda di iscrizione

 

INSEGNANTI
17 e 18 aprile ore 15:00

Open day al CIMM - CENTRO DI INFORMATICA MUSICALE MULTIMEDIALE

Iniziative dedicate agli insegnanti delle Scuole Primaria e secondarie di primo e secondo grado

Introduzione e presentazione degli studi del CIMM - dalle esperienze storiche ai concetti fondamentali della musica elettroacustica - e delle attività per le scuole nell’ambito della musica elettronica.

Agli insegnanti verrà inoltre offerta la possibilità di sperimentare in prima persona la strumentazione presente.

Per partecipare all’attività è necessario compilare la scheda di iscrizione

Informazioni

promozione@labiennale.org
Tel. 041 5218 828