In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura, La Biennale di Venezia si rivolge con uno speciale progetto a Università, Accademie di Belle Arti e Istituti di Formazione Superiore.
La Biennale di Venezia considera la Mostra il luogo nel quale Università, Accademie di Belle Arti e Istituti di formazione e di ricerca, possono progettare e realizzare una visita utile alla loro attività didattica; La Biennale mira a offrire a queste istituzioni condizioni favorevoli per organizzare tale visita.
Il progetto Biennale Sessions è dedicato a istituzioni che intendono visitare la 19. Mostra Internazionale di Architettura con almeno 50 persone (tra docenti e studenti). Numeri di partecipanti lievemente inferiori potranno essere presi in considerazione, ma saranno soggetti ad approvazione.
La Biennale offre alle istituzioni affiliate:
L'adesione al progetto Biennale Sessions è gratuita, regolata da un protocollo d’intesa.
I benefit si estendono a tutti i gruppi provenienti dalle istituzioni convenzionate che raggiungano la quota di partecipanti richiesta.
Informazioni e adesioni
Tel. 041 5218 735
biennale.sessions@labiennale.org
sessions@labiennale.org
Istituzioni coinvolte tramite un progetto congiunto con DASTU Dipartimento di Architettura e Studi Urbani / AUIC School - Politecnico di Milano:
Fakultät für Architektur - Universität Innsbruck / FAUP-Faculdade de Arquitectura da Universidade do Porto / Universidade Lusófona Porto / Universidade de Coimbra / IST-Instituto Superior Técnico - Universidade de Lisboa / Northumbria University, Newcastle / TU Delft / University of Nicosia
Università partecipante in collaborazione con Bergische Universität Wuppertal:
Technion – Haifa Israel Institute of Technology
Istituto coinvolto tramite un progetto congiunto con Bezalel Academy of Arts and Design:
ETH Zurich, Urbanthinktank_next