
A ognuna di loro il 45. Festival dedica una sorta di ritratto, da 2 a 4 spettacoli, quasi tutti in prima italiana.
Al centro del programma del 45. Festival Internazionale del Teatro, ideato dal neo-direttore Antonio Latella, la Regia: 9 registe donne europee provenienti da Italia, Germania, Francia, Polonia, Olanda, Estonia, della generazione degli anni Settanta, ma con un percorso artistico consolidato. Per ognuna il Festival propone una monografia da 2 fino a 4 spettacoli, quasi tutti in prima italiana.
“Soprattutto nelle registe donne – dichiara Antonio Latella - è più facile, anche in un breve tempo, intravedere la nascita, o meglio, l'evoluzione dei linguaggi, e ovviamente questo ci ha stimolato a dare, per questa nostra prima Biennale, il passo di entrata alle registe donne. Molte di loro capaci di evolvere con grande naturalezza, ma al contempo con profondo senso critico”.
Claudia Bauer
Der Menschen Feind
Nathalie Béasse
Tout semblait immobile
Nathalie Béasse
Happy Child
Maria Grazia Cipriani
Biancaneve
Maria Grazia Cipriani
Pinocchio
Livia Ferracchiati
Todi is a small town in the center of Italy
Anna-Sophie Mahler
Tristan oder Isolde
Suzan Boogaerdt / Bianca Van der Schoot
Bimbo
Claudia Bauer
Und Dann
Claudia Bauer
Der Menschen Feind
Nathalie Béasse
Tout semblait immobile
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276