fbpx Biennale Teatro 2025 | Biennale College Teatro 2025: i finalisti del bando regia
La Biennale di Venezia
    • IT
  • Menu

Your are here

Biennale College Teatro 2025: i finalisti del bando regia
Teatro -

Biennale College Teatro 2025: i finalisti del bando regia

I 5 progetti selezionati dal Direttore artistico Willem Dafoe accedono alla fase finale del percorso dedicato a registe/i italiane/i under 30.

I progetti selezionati

Sono cinque i progetti selezionati per il Bando Regia di Biennale College Teatro 2025. Cinque visioni di teatro, cinque approcci e sviluppi diversi animati tutti, però, da una vivace ricerca e da una sincera empatia per temi e visioni trattate. Un filo conduttore, quello del “corpo poetico dell’Attore” che connota tutta l’edizione del Festival, declinato quindi dagli/dalle Under 30 in attitudini e possibilità dinamiche che attraversano codici scenici improntati a febbrile tensione e generosa capacità di sperimentare. Regia come momento creativo, visionario, socialmente impegnato, poetico o politico: possono essere primi tentativi di un teatro nuovo, destinato a parlare al futuro.

I progetti selezionati per la fase finale, invitati a presentare la prima parte del proprio lavoro, sono:

Carlotta CampobassoICARO - anatomia di un volo

Alberto Colombo Sormani, IMAGO VOCIS

Giorgiomaria Cornelio e Danilo Maglio, Debutto di un grido

Dora Macripò, Crossing the river I dance

Laura Nardinocchi, Dittico della deriva