fbpx La scomparsa di Papa Francesco
La Biennale di Venezia

Your are here

La scomparsa di Papa Francesco
La Biennale -

La scomparsa di Papa Francesco

Un anno fa aveva visitato il Padiglione Santa Sede, prima volta di un Pontefice alla Biennale di Venezia.

La scomparsa di Papa Francesco 

Il Presidente, il Direttore Generale, il Direttore Affari Legali e Istituzionali, Risorse Umane e Vicariato, il Consiglio di amministrazione e La Biennale di Venezia tutta esprimono profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, primo Pontefice nella storia a recarsi in visita a Venezia alla Biennale, e ricordano con enorme commozione quello straordinario gesto di vicinanza del Santo Padre.

Papa Francesco in quell’occasione, quasi un anno fa, il 28 aprile 2024, aveva visitato il Padiglione della Santa Sede alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte nel Carcere femminile della Giudecca, promosso dal Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, José Tolentino de Mendonça, e intitolato Con i miei occhi, incontrando la popolazione carceraria e la Comunità Ecclesiale del Patriarcato di Venezia.

La 60. edizione della Biennale Arte, intitolata Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere e curata da Adriano Pedrosa, aveva al centro espressioni artistiche che coinvolgevano i diritti umani, gli ultimi, i mondi marginalizzati, riflettendo così sulla costruzione di una cultura dell’incontro, che rispettosamente è stata considerata vicina alla sensibilità di Papa Francesco.