
I 6 progetti selezionati dai Direttori ricci/forte accedono alla fase finale del percorso dedicato a registe/i italiane/i under 35.
Il 51. Festival Internazionale del Teatro si è svolto dal 15 giugno all’1 luglio 2023, con la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte: in cartellone spettacoli e appuntamenti con i protagonisti più importanti della scena teatrale contemporanea, oltre alle produzioni realizzate nell’ambito di Biennale College Teatro, il progetto formativo dedicato ai giovani artisti.
Autori e registi, Stefano Ricci e Gianni Forte si formano all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con Luca Ronconi e alla New York University con Edward Albee. È del 2005 la formazione dell’ensemble omonimo. Tra i Premi vinti: Hystrio, Vallecorsi, Fondi-La Pastora, Studio 12, Oddone Cappellin, per la Drammaturgia e il Premio Gibellina/Salvo Randone per il Teatro.
Tutti gli spettacoli del 51. Festival Internazionale del Teatro, Emerald.
Un laboratorio di critica teatrale per "pensare la complessità dell’evento scenico con rispetto e attenzione, provando a problematizzare, a mappare, a decifrare quel misterioso mondo che è Teatro".
Tiago Rodrigues
Catarina e a beleza de matar fascistas
Armando Punzo
Naturae
Valerio Leoni
Cuspidi
FC Bergman
Het Land Nod
Federica Rosellini / Giacomo Garaffoni
VERONICA
Mattias Andersson
Vi som fick leva om våra liv
El Conde de Torrefiel
LA PLAZA
Noémie Goudal / Maëlle Poésy
ANIMA
Biennale College Teatro
Gaetano Palermo
SWAN
Bashar Murkus and Khashabi Ensemble / Palestine
MILK مِلْك
Boris Nikitin
Versuch über das Sterben
Boris Nikitin
Hamlet
Biennale College Teatro
Morana Novosel
Fluid Horizons
Biennale College Teatro
Carolina Balucani
Addormentate
Romeo Castellucci
domani
Biennale College Teatro
Stefano Fortin
Cenere
Tolja Djoković / Fabiana Iacozzilli
EN ABYME
Tiago Rodrigues
Catarina e a beleza de matar fascistas
Armando Punzo
Naturae
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2023 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276