fbpx Biennale Cinema 2023 | King & Country (Per il re e per la patria)
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

King & Country (Per il re e per la patria)

Venezia Classici
Regia:
Joseph Losey
Produzione:
BHE Productions
Durata:
86’
Lingua:
Inglese
Paesi:
Regno Unito
Anno:
1964
Interpreti:
Dirk Bogarde, Tom Courtenay, Leo McKern, Barry Foster, Peter Copley, James Villiers, Jeremy Spenser, Barry Justice, Vivian Matalon, Keith Buckley, Derek Partridge, Brian Tipping
Sceneggiatura:
Evan Jones
Fotografia:
Denys N. Coop
Montaggio:
Reginald Mills
Scenografia:
Richard Macdonald
Costumi:
Roy Ponting
Musica:
Larry Adler
Suono:
Buster Ambler
Restauro:
StudioCanal
Dalla pièce teatrale di:John Wilson
Basata su un racconto di:James Lansdale Hodson
Laboratorio:Filminfinity

Sinossi

Durante la Prima guerra mondiale, il giovane soldato Hamp abbandona il suo posto, nel tentativo di scappare dall’incessante frastuono delle armi e tornare a casa. Il capitano Hargreaves, aristocratico avvocato dell’Esercito britannico, deve difenderlo davanti alla corte marziale che lo accusa di diserzione, un marchio d’infamia punito con l’esecuzione capitale. All’inizio Hargreaves si avvicina al caso di Hamp con una certa riluttanza. Quando però apprende che il giovane si era arruolato volontario per sfida, che è l’unico sopravvissuto della sua compagnia e che la moglie gli è stata infedele durante la sua assenza, i suoi sforzi di aiutare Hamp diventano più appassionati e sinceri. Davanti al volto crudele della burocrazia militare però, le argomentazioni di Hargreaves cadono nel vuoto, e Hamp diventa lo strumento per risollevare il morale delle truppe, prima della loro disfatta nell’imminente, sanguinosa battaglia.

Dichiarazione del regista

Volevo che tutto il film desse un’immagine sincera, insopportabile, inevitabile, della stupidità e dell’orrore di ciò che gli uomini possono fare gli uni agli altri. Ancora ai nostri giorni la guerra è considerata come gloriosa. Nonostante il pacifismo, il patriottismo è considerato come una virtù. King and Country è un film di guerra in cui non si tira un colpo di fucile, tranne che nella scena dell›esecuzione. Non c›è alcuna violenza fisica. Ma credo che ci sia molta violenza morale o spirituale, o per lo meno lo spero.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE: Studiocanal
50, rue Camille Desmoulins
92863 – Issy-les-Moulineaux, France
Tel. +33 0171351879
diana.osorio@studiocanal.com
Instagram: https://instagram.com/studiocanal
Facebook: https://facebook.com/studiocanal
Youtube: https://youtube.com/studiocanalinternational
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/studiocanal/

RESTAURO A CURA DI: Studiocanal

LABORATORIO: FilmFinity

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Pauline Saint-Hilaire – Studiocanal
50, rue Camille Desmoulins
92863 – Issy-les-Moulineaux, France
international_library_sales@studiocanal.com

UFFICIO STAMPA: Alice Gledhill Hall – Studiocanal
50, rue Camille Desmoulins
92863 – Issy-les-Moulineaux, France
Internationalpublicity-SCUK@Studiocanal.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema