
Brevi opere di teatro musicale da camera a micro budget, selezionate tramite bando internazionale. Prima assoluta il 6 ottobre, Teatro Piccolo Arsenale.
“Il tema dell’Oriente è un importante filo rosso che lega tra loro molti dei concerti del programma – dichiara il Direttore Ivan Fedele. Un filo rosso che si snoda tra i solchi profondi delle pratiche di una tradizione sempre viva che irrora i sentieri della creatività di molti degli autori più rappresentativi di quella ampia regione del continente asiatico che include Cina, Corea e Giappone. Autori che, peraltro, hanno un rapporto di frequentazione con l’Occidente”.
Quest’anno il Leone d’Oro alla carriera è stato assegnato a Tan Dun, tra gli autori più rappresentativi di quella creatività di matrice orientale che ha intrecciato rapporti di frequentazione se non addirittura di coniugazione con l’Occidente.
Il Leone d’Argento per l'innovazione è stato assegnato a Dai Fujikura, un compositore giapponese attualmente residente in Gran Bretagna, affermatosi come un’importante realtà nella musica di oggi.
Enrico Rava New 4et
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius
Demdike Stare
Tan Dun
Leone d'Oro alla carriera
Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Thierry Miroglio
Focus Violoncello
Michele Marco Rossi
Focus Violoncello
Séverine Ballon
Focus Violoncello
Arne Deforce
Hanatsu Miroir / Maurilio Cacciatore
Musica Nuda
Ferruccio Spinetti, Petra Magoni
JoyCut
Komorebi
Toshio Hosokawa
Dai Fujikura
Leone d'Argento
Alexander Chernyshkov / Tempo Reale
Enrico Rava New 4et
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A - 30124 Venezia
Tel. 041 5218711
email info@labiennale.org
Ufficio Stampa istituzionale / Arte e Architettura / Cinema / Danza, Musica e Teatro
Ca’ Giustinian, San Marco 1364/A, Venezia
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato su tutte le manifestazioni e le iniziative.
© La Biennale di Venezia 2025 - Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright
P.I.00330320276