Anno/Durata: | 2023, 55’ (prima italiana) |
---|---|
Film, spazio e coreografia: | Cristina Caprioli |
Danza dal vivo e su pellicola : | Louise Dahl |
Suono: | Variable Dimensions di Richard Chartier (2020) pubblicato da Touch Music/Fairwood Music Ltd. Uk |
Luci, fotografia e montaggio: | Thomas Zamolo |
Produzione : | ccap2023 |
Partnership di produzione: | AGAB & Dansens Hus Stockholm |
Finanziamento pubblico di: | Swedish Arts Council, Città di Stoccolma, Regione Stoccolma |
Si ringrazia: | Delight Studios |
Cristina Caprioli - DEADLOCK

Descrizione
Leone d’Oro alla carriera 2024, Cristina Caprioli porta per la prima volta in Italia lo spettacolo DEADLOCK. Definito dalla coreografa come un saggio sulla “ripetizione in serie”, DEADLOCK traccia i passi di una danzatrice fantasma. Persa tra il mondo reale e quello immaginato la danzatrice, Louise Dahl, si muove liberamente, il suo corpo moltiplicato sullo schermo, viaggiando attraverso i due mondi come se profondità, peso, e confini non esistessero.
Danzare la danza. Danzarla senza limiti di immaginazione. Un esercizio di creatività, un invito ad andare oltre ciò che percepiamo come reale e a perderci nella bellezza del movimento.